CHIAMATA ALLE ARMI
Un entusiasmante allenamento gratuito di scherma storica che ti catapulterà nel XIII secolo! Sotto il vessillo di Federico II, avrai l’opportunità unica di imparare a maneggiare spada e scudo, proprio come un vero soldato medievale.
Preparati a vivere un’esperienza immersiva, in cui esperti istruttori ti guideranno attraverso le tecniche di combattimento dell’epoca.
Non è necessario avere esperienza: tutti sono i benvenuti, dai principianti agli appassionati.
(attività riservata ai maggiorenni)
SABATO E DOMENICA: 10:30 | 11:00
VISITA GUIDATA AGLI ACCAMPAMENTI
SABATO E DOMENICA: 10:30 | 12:00
CERIMONIA D’INVESTITURA DEL CAVALIERE
Rivivi l’antico cerimoniale con il quale un giovane scudiero, dopo diversi anni di addestramento, diverrà finalmente un cavaliere!
Davanti a Rainaldo di Urslingen ed a Gualtiero di Palearia, assisterete alla rievocazione della cerimonia in uso nel XIII secolo, nella quale frate Jacopo benedirà e donerà al novello cavaliere, tutti gli armamenti necessari
SABATO E DOMENICA: 15:30
AVVENTURE PER GIOVANI EROI
Videoproiezioni a cura della Pro-Loco Monti Silvani
Presso la Biblioteca d’Abruzzo
SABATO E DOMENICA: 16:00
MARCIA IN ARMI E RASSEGNA DEGLI ARMATI
L’esercito Imperiale si radunerà alle porte di Montis Silvani: guarda le schiere prepararsi alla battaglia, in un racconto con il quale scoprirai quali erano le figure che componevano il temibili esercito federiciano: dai cavalieri tedeschi agli arcieri saraceni.
Le truppe si schiereranno di fronte ai tuoi occhi, comandati dai loro capitani e sergenti, pronti a mostrare il loro valore sotto gli occhi attenti dei nobili che li hanno convocati.
SABATO E DOMENICA: 17:00 | 17:30
L’ASSEDIO ALLA ROCCA
« Li Clavisegnati inviati da lo papa Gregorio IX si fan pronti asserrati ne la loro rocca, ma le truppe imperiali guidate dal conte di Manoppello Gualtiero di Palearia e dal cavaliero svevo Rainaldo di Urslingen, forti del mandato de lo Imperatore Federico II Hohenstaufen, saran a forzare d’assedio e prender per sempre tale importante guarnizone »
Preparati ad assistere ad un’epica battaglia tra i due schieramenti!
SABATO E DOMENICA: 18:30
SPETTACOLO LIVE: QUARTETTO D’AVÌ
Dalle 20:00 in Piazza Calabresi, nel palco esibizioni, uno spettacolo live del Quartetto Davì.
Il Quartetto composto da Federico Orlando al violoncello, Daniela Stancu e Viola D’Ambrosio al violino e da Violeta Stancu alla viola, suonerà le iconiche colonne sonore dei più famosi film storici e fantasy.
SABATO: 20:00
MEDIEVAL FOLK SHOW
Nel vasto panorama italiano e internazionale delle feste di rievocazione storica – dove le contaminazione tra rievocazione storica, arte di strada e giocoleria, è sempre più presente – i Giullari di Spade, grazie ad una dinastia di artisti lunga ben 8 generazioni, vantano spettacoli che si contraddistinguono per la loro varietà, unicità e serietà.
Si esibiranno in 5 spettacoli in Piazza Calabresi!